EADV Adventure Festival | Edition One
Amici Riders …. se siete atterrati su questa pagina significa che in qualche modo siete attratti da questo evento, o in generale vi piace il mondo dell’Adventouring. La buona notizia è che, se le cose stanno così, siete capitati nel posto giusto!
Questo testo ha la funzione di fornirvi una breve descrizione della visione che sta alla base di questo progetto, rispondendo nel contempo ad una serie di domande di carattere pratico che molto spesso ci vengono poste. Spero che le informazioni che vi forniamo siano sufficientemente esaustive, ma in ogni caso se aveste bisogno di ulteriori chiarimenti non esitate a contattarci, siamo a vostra disposizione.
L’evento sarà prevalentemente statico: ci sarà la possibilità di arrivare in zona già a partire dal Venerdì pomeriggio, registrarsi, ritirare il proprio braccialetto, l’adesivo e la patch dedicata dell’evento. Dopodiché sarà possibile prendere posto nell’area dedicata, che è ancora in fase di definizione ma che, secondo il layout che abbiamo studiato, dovrebbe avere un’estensione di circa 2.500/3.000 metri quadri.
L’area sarà condivisa con gli espositori, che avranno una postazione dedicata, e le moto saranno parcheggiate al centro, secondo una disposizione che pubblicheremo a breve utilizzando foto aeree di Google Earth. Per adesso siamo ancora in fase di definizione, quindi potrebbero esserci aggiustamenti, ma riteniamo che questo layout ci permetta di stare comodi potendo nel contempo godere della meraviglia del luogo. In ogni caso, lo spazio è davvero abbondante!
Ritengo doveroso precisare, però, che ci troviamo a 1.870 metri di altezza, e come molti di voi ben sapranno la montagna non va mai presa alla leggera. Il periodo prescelto è quello che, statisticamente, dovrebbe garantirci le condizioni meteo più stabili, ma non dobbiamo dimenticare che l’altitudine c’è, ed il posto è straordinariamente panoramico, ma anche esposto al vento. Proprio per questo abbiamo previsto la possibilità di installare le tende, ed eventualmente anche gli espositori, in una zona meno suggestiva dal punto di vista del paesaggio ma decisamente più protetta, denominata “zona delle casermette”, identificabile dalle linee di colore azzurro. In funzione delle reali condizioni meteo che si presenteranno, avremo quindi la possibilità di decidere se privilegiare il panorama o il comfort.
Per quanto riguarda i servizi igienici, potremo contare su 2 wc himici installati per l’evento. Inoltre, a circa 500 metri, potremo contare sul supporto dello Chalet delle Marmotte, dove sono presenti servizi in muratura e lavandini, oltre ad un bar ed un ottimo ristorante.
Veniamo ora ad un aspetto davvero importante, che riguarda il comportamento che noi tutti dovremo tenere per tutta la durata della manifestazione. So benissimo, anche se non vi conosco, che tutti voi siete appassionati veri. So che amate la montagna, che la rispettate e che piuttosto che abbandonare un pezzo di carta in giro probabilmente lo ingoiereste .
Ma devo ugualmente fare presente che il Comune di Tenda, piccolo paesino francese della Valle Roya, che credendo in noi ci concede la possibilità di organizzare tutto ciò in questo piccolo angolo di paradiso, pone alcuni paletti fondamentali che dovremo tutti rispettare alla lettera.
Nello specifico:
1 – Rispetto assoluto del territorio e del luogo. Divieto assoluto di abbandonare rifiuti di qualsiasi genere. Da parte sua SpiritzRides fornirà un numero adeguato di bidoni della spazzatura;
2 – Fuochi e griglie: purtroppo il Comune di Tenda ci vieta di accendere qualsiasi tipo di fuoco. Quindi niente grigliate. Lo scrivo con la tristezza nel cuore, ma purtroppo non sarà possibile per ragioni di sicurezza. Quello che potremo fare, ma per il momento non siamo ancora attrezzati, potrebbe essere di creare un unico barbecue in una zona delimitata ed utilizzare quello. L’argomento potrebbe essere discusso nel gruppo Whatsapp dedicato per il quale trovate il link a piè di pagina;
3 – Rispetto della segnaletica nella circolazione con le moto e qualsiasi mezzo a motore: sappiate che chi vi scrive, nonostante i suoi 52 anni, è probabilmente il peggiore di tutti. Se fosse per me passerei i tre giorni a sgommare, saltare, impennare. Ma resisterò alla tentazione, perché il luogo in cui ci troviamo va considerato come sacro, protetto, e va rispettato. Quindi bassa velocità, zero sgommate, solchi per terra, ed in generale numeri da circo utili a far capire agli altri quanto siamo bravi, ma potenzialmente pericolosi considerata la quantità di moto presenti ed il luogo in cui ci troviamo. Nel forte e nei suoi dintorni si va a passo d’uomo;
4 – Mangiare e bere: stiamo lavorando per rendere la vostra esperienza più soddisfacente possibile, quindi stiamo preparando un servizio di Food & Beverage di qualità. Potete bere? Certo! Potete bere tanto? Assolutamente si! Potete bere fino a svenire per terra, per dormire cullati dal cielo (speriamo) stellato e risvegliarvi al mattino accarezzati dalla fresca brezza. Ma per favore fatelo nel rispetto totale degli altri partecipanti.
Un capitolo importante riguarda i Tour in moto. La zona offre molto, ma l’argomento è sensibile e va affrontato in una pagina dedicata. Una pagina attualmente in costruzione, perché molte strade sono ancora chiuse ed il lavoro di tracciatura e descrizione inizia fra poco. Sappiate però che stiamo lavorando senza sosta per darvi tutte le informazioni di cui avrete bisogno! Ancora un pochino di pazienza.
Spero che comprendiate che quella a cui vi accingete a partecipare è l’edizione zero. Ci stiamo mettendo davvero il cuore, e tutto ma proprio tutto il tempo che abbiamo a disposizione. Ma siamo ancora giovani (si fa per dire) e potrebbe sfuggirci qualcosa. La nostra intenzione, però, non è di buttarci allo sbaraglio e acchiappare quello che viene. Vogliamo fare le cose davvero per bene, affinché questa sia la prima di una lunga serie di eventi in questo meraviglioso luogo. Eventi che, speriamo, saranno sempre più emozionanti, interessanti, e sempre più a misura della vostra grande passione.
Se ti interessa l’evento, clicca sul link ed entra nel gruppo Whatsapp dedicato.
Troverai la bacheca, con le informazioni salienti, ed altri gruppi nei quali potrai comunicare con gli altri partecipanti, organizzare il tuo viaggio ed ottenere risposte alle tue domande. Ti aspettiamo!
Per effettuare il tesseramento alla ASD Spiritz Rides compila questo modulo e invialo a spiritzrides@icloud.com.
Per maggiori informazioni chiama o messaggia +39 393 2756500.
Puoi seguirci anche sulla nostra pagina Facebook.
Grazie a tutti voi, avanti a manetta e a prestissimo!